Deposizione di Gesù nel Sepolcro 1600
Deposizione di Gesù nel Sepolcro 1600 si tratta di un’opera fortemente coinvolgente dal punto di vista emozionale, impiegando un uso teatrale del colore, delle luci e della gestualità dei suoi personaggi.
La vera magia del dipinto è l’uso personalissimo che il pittore fa della luce e dei colori, con gli effetti chiaroscurali che ne accentuano la tridimensionalità. L’artista si dimostra qui in grado di indicare una via originale e intensa della pittura barocca. I gesti bloccati, la luce violenta, i rossi accecanti ed il nitore dei dettagli producono un effetto quasi metafisico.
Un’ atmosfera quasi innaturale illumina i personaggi, che emergono dal fondo cupo della vegetazione, disponendosi in primo piano come su un palcoscenico teatrale direttamente di fronte allo spettatore. Ogni singolo gesto assume toni di drammatica e partecipe disperazione.
Il corpo muscoloso di Cristo, ancora pieno di vigore, domina la scena, mentre Giuseppe d’Arimatea gli sorregge la testa ripiegata all’indietro. Quest’ultimo che tradizionalmente gode, per rango e per età, di una maggiore importanza rispetto a Nicodemo che regge invece il lenzuolo dalla parte dei piedi. In primo piano, inginocchiata e piangente, Maria Maddalena con i capelli sciolti, lunghi e fluenti. Colpisce il morbido e sensuale manto rosso che l’avvolge.
Sullo sfondo la figura di Maria, appena percettibile, appare ripiegata su sé stessa con il volto nascosto dal manto blu e sostenuta dall’abbraccio di una delle pie donne.
L’opera barocca di scuola emiliana si ispira al Cristo deposto nel sepolcro di Annibale Carracci.
Cornice, coeva, a “cassetta” con bordi intagliati, angoli e centri evidenziati con decorazioni fogliacee, doratura in foglia oro.
Periodo: 1600
Altezza: 148 cm
Larghezza: 123 cm
Profondità: 5 cm
Grazie agli accordi stipulati con le più importanti società di trasporti siamo in grado di consegnare entro 72 ore dall’ordine in tutta Italia!
Ogni spedizione è tracciabile ed assicurata per l’intero valore!
L’attenzione e la cura negli imballi ci consentono da sempre di far viaggiare la merce acquistata con la massima tranquillità e sicurezza
All’interno di ogni collo troverete i documenti fiscali ed il certificato di autenticità dell’oggetto.
Ti potrebbe interessare…
C.C.I.A.A. di Milano – Rea n° 1353105 | P.Iva 09289030158 | Copyright © 2025